Skip to main content

Gastronomia galiziana che amerai

Viaggiare nella regione di Eume è immergersi in un territorio di foreste lussureggianti, architettura con storia e tradizioni viventi. Ma è anche un invito ad assaporare la Galizia dal più autentico.

La cucina di Eume è semplice, rurale e deliziosa, con prodotti stagionali, ricette trasmesse di generazione in generazione e feste che ruotano attorno al buon cibo. Qui, ogni morso racconta una storia di paesaggi, cultura ed esperienze.

Non perdere questo articolo in cui ti diciamo gli 8 piatti tipici che non puoi smettere di provare.

A Capela: formaggio fresco e miele di montagna

Fiocchi di latte

Formaggio fresco e cremoso, fatto a mano con latte di mucca. Requexo di A Capela viene utilizzato con un miele denso e profumato raccolto nelle valli della regione. Ogni estate, la città celebra il Diventare giusto, dove puoi provare ad acquistare direttamente dai produttori.

As Pontes: artigianato di sapore locale

Mantecados e Polvoones locali

Mantecados e Polvorones Poiché i Ponte sono preparati a mano, seguendo le ricette tradizionali trasmesse di generazione in generazione. La sua preparazione include ingredienti come burro di mucca cotti, uova fresche, farina e zucchero, senza additivi o conservanti. Sebbene siano tipici del Natale, vengono prodotti e venduti durante tutto l'anno nelle panetterie locali.

Formaggio e miele

IL Miele di Geniente e Queixo do eume sono due prodotti emblematici di As Pontes, preparati a mano e con radici locali profonde. Their quality and singularity have turned these flavors into the reason for celebration every fall, during the Fiera di formaggio e miele. Un evento essenziale per scoprire i sapori più autentici della regione.

Cabanas: i frutti di mare più freschi

Ria

Nelle sabbie della Ría de Ares, specialmente nell'area di Cabanas, estratto di Marters conse e cacchli che vengono quindi serviti in taverne e ristoranti del Paseo Marítimo. Non andartene senza godere di un buon croccante o alcune vongole dell'estuario di fronte al La spiaggia di La Madalena.

Nella regione di Eume, ogni morso è un viaggio alla tradizione, alla storia e alla passione per i sapori autentici. Lasciati prendere e viaggiare nella regione non solo con i tuoi passi, ma anche con il palato.

Monfero: un tesoro di gastronomia galiziana

Grelos de Val Xesto

Monfero è noto per la qualità del suo Grelos, coltivato tradizionalmente da una cooperativa locale. Questo prodotto, essenziale nei piatti tradizionali come il brodo galiziano, è il protagonista ogni febbraio nel Grelo Fair, un evento che include vendita diretta, competizioni e un pasto popolare in cui sono assaggiate mille razioni di questo "oro verde".

Pontedeume: tradizione prostera con la storia

Costrada

Il piatto di punta di Pontedeume, la costrada si distingue per la sua elaborazione con una massa speciale e diversi piani di ingredienti, in particolare la carne. Ideale come dessert o per portare i tuoi amici e la tua famiglia come souvenir, puoi chiederlo in ordine nel COMPETTERIA OBRADOIRO, uno dei più riconosciuti in città.

Manguito eumés

Considerato uno dei dessert più antichi ed emblematici di Pontedeume, questo Rotondo dolce con buco nel mezzo È diventato un vero tesoro gastronomico della regione. Fatto con farina, mandorle, lievito e zucchero, delizierà tutti coloro che lo provano.

Torta Pontedeume

Fatto con Tuorlo d'uovo, mandorle e zucchero, questa torta, simile a quella di Santiago, è un classico del repertorio di pasticceria eumense. Perfetto per accompagnare il caffè o un'infusione, puoi trovarlo nelle pannelli tradizionali e nella pasticceria.