Skip to main content

Tradizione vivente

La ricchezza culturale della regione di Eume è espressa fortemente nel suo calendario festivo.

Dai pellegrinaggi ancestrali nelle foreste ai mercati artigianali o ai festival gastronomici, i festeggiamenti di Eume mantengono vivo lo spirito galiziano. Alcuni sono enormi, altri più intimi, ma tutti hanno in comune l'ospitalità della loro gente e l'autenticità delle loro tradizioni.

Successivamente, ti diamo il benvenuto a un tour degli eventi principali, comune per comune.

Pontedeume

Festa Das Pears (Settembre)

I festeggiamenti di Pontedeume Patron riempiono il comune di attività per sei giorni, con eventi come la parata di Mómaros (figure giganti), Dawn, masse e processioni, concerti, verbene e competizioni sportive. Inoltre, si svolgono mercati con prodotti e mestieri locali. Una festa piena di tradizione, cultura e divertimento per tutta la famiglia.

Medieval Feirón de los Andrade (Giugno)

Durante un fine settimana, la città vecchia si trasforma in una città medievale con mercati, spettacoli, musica celtica, sfilate e dimostrazioni artigianali. Ideale per andare con i bambini.

Cabanas

Festa di Santa Marta (Luglio/agosto)

Tenuto in onore di Santa Marta, patrona delle cabine, questa vacanza comprende processioni, solenni masse e attività popolari come verbenas, musica tradizionale ed eventi per tutte le età. È una delle più importanti citazioni religiose e culturali nel comune, con un ambiente molto familiare.

Xiracán (Luglio/agosto)

In questo festival originale, progettato per sensibilizzare sul benessere degli animali, sono organizzate varie attività come seminari, colloqui, musica e persino una passeggiata. Ha anche Foodtrucks, un picnic e un mercato di solidarietà in cui vengono venduti articoli nuovi e secondi, nonché una collezione di alimenti e gatti. 

L'evento è un'ottima opportunità per godere di una famiglia o di amici, promuovendo allo stesso tempo l'adozione responsabile e il rispetto per gli animali.

As Pontes

Funghi e fiera dei funghi (Novembre)

A novembre, mentre As Pontes diventa l'epicentro della micologia con i suoi funghi e la fiera dei funghi. L'evento include un'uscita micologica guidata da esperti, in cui i partecipanti imparano a identificare specie commestibili e tossiche. Gli esemplari raccolti sono esposti nella tenda installata in Plaza de América e i premi sono assegnati ai migliori cestini di funghi. 

Inoltre, la fiera offre degustazioni gastronomiche e attività culturali relative al mondo dei funghi.

Festa do Grelo (Marzo)

La fiera di Grelo è una delle più antiche feste gastronomiche della regione, che è già per la sua 44a edizione. Questo evento celebra il Grelo, un tipico turnover della zona, attraverso degustazioni, competizioni culinarie e attività culturali. 

Per accompagnare il cibo, la fiera include concerti, giochi tradizionali e un campione di mestieri locali, che offre un'esperienza completa per tutta la famiglia.

A Capela

Feira do Requeixo e Mel (Aprile)

La Feira Do Requeixo e Mel viene celebrata ogni anno ad aprile in A Capela, evidenziando due prodotti emblematici della regione: cottage di formaggio e miele. Durante la fiera, i visitatori possono acquisire questi prodotti direttamente dai produttori locali, partecipare a degustazioni e partecipare a seminari relativi all'apicoltura e al torace. La giornata include anche spettacoli musicali e attività per tutta la famiglia.

FEtnografica etnografica ERIA (Agosto)

Non perdere la fiera etnografica etnoeume in O Pazo de A Capela, un evento che celebra la tradizione e la cultura popolare della regione. Organizzata dal Museo etnografico di A Capela, la Fair offre musica dal vivo tradizionale, cestini artigianali, ceramica e altre tecniche, nonché dimostrazioni dal vivo di dimensioni, vetro, tornio o talabartería. Puoi goderti posizioni con prodotti locali, artigianato e oggetti d'antiquariato, oltre a assaggiare piatti tipici come Octopus, Churrasco ed Empanada.

Monfero

Xesto Grelo Fair (Marzo)

Se ti piace la gastronomia galiziana, non puoi perderti la Feira do Grelo nel Val de Xesto, a Monfero. Dal 2000, questa fiera celebra uno dei tesori della zona: i Grelos, con una consistenza morbida e un gusto più dolce di quelli di altre regioni, grazie al tempo e al suolo unici di queste parrocchie di montagna.

Ogni anno, migliaia di visitatori si avvicinano per cercare di acquistare questi Grelos freschi, ma anche per godere di mestieri locali, prodotti terrestri e persino macchinari agricoli. È una festa piena di sapore, tradizione e buona atmosfera che collega il meglio della terra con coloro che la apprezzano.

Romería de Nuestra Señora de Cela (Luglio)

Monfero celebra questo pellegrinaggio in onore della Vergine di Cela, il suo patrono, con passeggiate verso la cappella, la Messa, la processione e una giornata piena di musica tradizionale, gastronomia locale e atmosfera festosa. È un appuntamento che unisce fede, cultura e natura in un ambiente di eume unico.

Quando visitare la regione di Eume per vivere le tue feste?

Sebbene ci siano eventi durante tutto l'anno, mettendo in evidenza Entroido e Samain, i mesi con la più grande concentrazione festiva sono luglio, agosto e settembre. Se preferisci viaggiare in autunno o in inverno, puoi goderti diverse fiere gastronomiche su prodotti tipici della zona. Per pianificare meglio la tua fuga nella regione di Eume, consultare il agenda eventi oppure scoprilo negli uffici del turismo di ogni comune.

Ogni festa di Eume è una porta d'ingresso alla loro anima: musica, terra, cibo, spiritualità e comunità sono intrecciati per offrire esperienze memorabili.